
A proposito di questo sito
Le opere di Albin Egger-Lienz furono fin dal primo momento molto apprezzate, sia dal pubblico, sia dagli esperti; per questa ragione furono documentate e studiate presto. Già nel 1914 usci la prima monografia dell’artista, redatta da Curt H. Weigelt. Ne seguirono altre nel 1925 (Giorgio Nicodemi; Josef Soyka) e nel 1930 (Heinrich Hammer). Nel 1977 il pittore e scrittore d’arte Wilfried Kirschl pubblicò la monografia fondamentale comprendente un catalogo completo delle opere, che avviava la rivalutazione di Egger-Lienz come pittore dell’epoca moderna di livello europeo (nuova edizione in due volumi del 1996). Un importante contributo in tal senso viene anche dal collezionista viennese Rudolf Leopold: nel museo da lui fondato, Egger-Lienz occupa una posizione centrale, accanto a Klimt e Schiele. Altre importanti raccolte di opere si trovano nel museo Schloss Bruck a Lienz e nel Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum a Innsbruck.
Nonostante la vasta bibliografia, gli studi riguardanti le opere di Egger-Lienz non sono, naturalmente, ancora conclusi. Questo sito si prefigge di portare avanti sotto forma di catalogo digitale delle opere la monografia di Kirschl del 1996. Se siete in possesso di lavori dell’artista rimasti finora sconosciuti, saremo molto lieti se vi metterete in contatto con noi.
3 testi di Carl Kraus su Albin Egger-Lienz
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Novità dal nostro blog
La Collezione Anton von Schlechtleitner con tre dipinti di Egger-Lienz alla 42ª “Bozner Kunstauktionen”
La “Collezione Anton von Schlechtleitner” sarà presentata al pubblico per la prima volta alla 42ª “Bozner Kunstauktionen” …